Primatiste mondiali: alcuni dati sui record di Beatrice Chebet e Faith Kipyegon

E’ stato un fine settimana eccezionale per il mezzofondo femminile. A Eugene, nella cinquantesima edizione del Prefontaine Classic, nona tappa di Diamond League, Beatrice Chebet e Faith Kipyegon hanno regalato due incredibili record del mondo, rispettivamente nei 5000 e 1500 metri, a distanza di ottanta minuti l’una dall’altra. E pensare che i record sarebbero potuti essere tre: la bahranita Winfred Yavi si è fermata a 93 centesimi dal mondiale dei 3000 siepi correndo in 8’45″25.

Chebet, con 13’58″06, è la prima donna sulla terra a scendere sotto i 14 minuti nella distanza più breve del mezzofondo prolungato. Kipyegon ha invece ritoccato il suo primato, scendendo a 3’48″68 nove giorni dopo il tentativo – non riuscito – di infrangere la barriera dei 4 minuti sul miglio.

Nell’Oregon, un doppio primato del mondo, era stato firmato nel 2023, grazie a Mondo Duplantis nell’asta e al 14’00″21 dell’etiope Gudaf Tsegay che ieri è stato spazzato via dalla formidabile 25enne keniana, capace in poco più di un anno di vincere il titolo mondiale di cross, due ori olimpici (5000 e 10.000 davanti a Nadia Battocletti) e di abbattere le barriere dei 14′ e 29′ sempre a Eugene.

Beatrice Chebet: un finale straordinario

Beatrice Chebet è riuscita a battere il record del mondo con un finale fuori dall’ordinario. Nonostante le lepri, la keniana era passata in ritardo rispetto al passo da primato nel corso dell’ottavo e del nono giro, quando a malapena aveva tenuto il ritmo poco sotto i 69″: 68″98 e 68″95.

Beatrice Chebet al Golden gala Pietro Mennea


Ma si è presto rimessa in carreggiata, cambiando marcia a quattro giri dal termine (67″20) e arrivando all’ultimo giro con il bisogno di coprire 400 metri in 63″9.

Chebet ha stupito proprio sul filo di lana, lasciando definitivamente la compagnia di Tsegay e Ngetich e correndo in 62″7, coprendo gli ultimi 200 metri con un incredibile 28″8, stesso parziale della Kipyegon ma con 3500 metri in più sulle gambe. Considerato il gran caldo e l’età, sono in molti a ritenere che questo record potrebbe non durare così a lungo.

I passaggi di Beatrice Chebet al Pre Classic:
Primo km: 2:47.5
Secondo km: 2:48.0
Terzo km: 2:47.4
Quarto km: 2:51.2
Quinto km: 2:44.0 (ultimo giro da 61″7, ultimi 200 metri da 28″8)

Faith Kipyegon e la benzina del Breaking4

Tutto il lavoro fatto per cercare l’impresa del Breaking4, culminata poi con un ugualmente super 4’06″42, Faith Kipyegon se l’è ritrovato negli Usa, rompendo la barriera dei 3’49” che aveva assaporato nel 2023 a Firenze (3’49″11) e nel 2024 a Parigi, in Diamond League (3’49″04).


La Kipyegon può essere considerata ormai la più grande di tutti i tempi nei 1500 metri femminili ed è una delle tre atlete (insieme a Ingrid Kristiansen e alla siepista Gulnara Samitova-Galkina) capaci nella storia del mezzofondo di stabilire per tre volte il primato del mondo sulla stessa distanza.

I passaggi di Faith Kipyegon al Pre Classic:
400 metri: 61″9
800 metri: 61″5
1200 metri: 61″3
ultimi 300 metri: 43″9 (ultimi 200 in 28″8, ultimi 100 in 14″1)

Potrebbe interessarti anche...

Gli articoli di questo autore

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *