Reattività e super leggerezza: presentata la nuova Asics Metaspeed Ray

“Ray” richiama la velocità del raggio di luce. Ma in giapponese significa “rei” significa anche zero e il riferimento è chiaro al peso molto contenuto della nuova scarpa da gara presentata nel fine settimana da Asics. A Tokyo, nell’ambito della Speed Race, il brand nipponico ha lanciato la Metaspeed Ray, modello tra i più leggeri presenti sul mercato tra i prodotti con piastra in fibra di carbonio (peso dichiarato di 129 grammi).

Asics Metaspeed Ray è pensata per chi privilegia una corsa reattiva e leggera ed è particolarmente adatta per i runner che appoggiano sull’avampiede.

La scarpa integra la nuova schiuma FF Leap, la più leggera, morbida ed elastica mai realizzata dal brand, e la tomaia Matryx, realizzata in tessuto intrecciato leggero che assicura una calzata stabile senza appesantire la scarpa.

La piastra è molto sottile ed è stata progettata per favorire la propulsione in fase di appoggio senza aggiungere peso superfluo. Grazie alla tecnologia Dynamic Drop Structure, il rapido schiacciamento della schiuma al contatto con il suolo genera un drop effettivo più marcato rispetto ai 5 mm previsti nel design originale, aumentando così la reattività. L’aderenza è infine assicurata anche su superfici bagnate grazie alla suola AsicsGrip.

Asics Metaspeed Sky Tokyo e Edge Tokyo con FF Leap

A completare la linea top di gamma è arrivato l’aggiornamento dei modelli Metaspeed Sky Tokyo e Metaspeed Edge Tokyo fortemente voluto dalla casa madre per continuare il progetto di adattamento dei propri prodotti ai diversi stili di corsa dei runner.


La principale differenza tra i due risiede nella forma e nella posizione della piastra in carbonio sulla lunghezza della scarpa: Sky Tokyo è pensata per runner con una falcata lunga e ampia che incrementano la velocità allungando il passo. Edge Tokyo è ottimizzata per chi predilige una maggiore frequenza di passo, aumentando sia la lunghezza che il numero delle falcate.

Entrambi i modelli combinano la nuova schiuma FF Leap con l’alta prestazione della FF Turbo Plus nella suola intermedia. Questo elemento permette una corsa più morbida e reattiva rispetto alla serie Metaspeed originale, con una maggiore stabilità che consente agli atleti di spingere al massimo sulle lunghe distanze. I modelli sono inoltre dotati della tomaia Motion Wrap 3.0, leggera e traspirante.

Quando saranno disponibili i nuovi modelli Metaspeed?

Le Metaspeed Sky Tokyo e Edge Tokyo saranno disponibili dal 25 luglio 2025, sia online sia presso punti vendita selezionati.
La Metaspeed Ray sarà invece disponibile a partire dal 12 agosto.

Tokyo Speed Race: i record degli atleti Asics

Ieri abbiamo dato conto del record europeo dei 5 km firmato da Nadia Battocletti alla Tokyo Speed Race. Ma in Giappone, Asics ha festeggiato altri risultati eccezionali compiuti dai suoi atleti con ai piedi i nuovi modelli della serie Metaspeed Tokyo.
La gara ha infatti fatto segnare, Battocletti compresa, ben 3 record continentali, 10 nazionali e 48 personal best.


I 10 record nazionali battuti a Tokyo:

Nadia Battocletti, 5 km, Italia, 14’32”
Isobel Batt-Doyle, 10 km, Australia, 30’44”
Simbassa Abbabiya, 10 km, Usa, 27’32”
Mekdes Woldu, 10 km, Francia, 31’01”
Sam Clifford, 10 km, Australia, 27’34”
Samiyah Hassan, 10 km, Gibuti, 30’40”
Ismail Mohamed, 5 km, Gibuti, 13’10”
Maxime Chaumeton, 5 km, Sudafrica, 13’13”
Takuya Ota, 5 km, Giappone, 13’30”

info su asics.com

Potrebbe interessarti anche...

Gli articoli di questo autore

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *