Le staffette azzurre ripartono da Guangzhou. Dopo i primi raduni del nuovo corso post-olimpico, l’Italia è pronta a schierare cinque squadre alle World Relays 2025. In palio la qualificazione ai mondiali di Tokyo previsti per metà settembre: staccheranno il biglietto 14 formazioni su 16, le altre accederanno successivamente tramite ranking.
In Cina le Nazionali avranno una doppia chance per il pass iridato: le batterie di sabato (quattro turni, passano le prime due di ciascuna serie) e il turno di recupero riservato a sei compagini la domenica.
Ieri i 32 azzurri hanno raggiunto l’Oriente. La 4×100 uomini, quarta alle ultime Olimpiadi con 37″68, si presenta in formazione rimaneggiata. Deve fare i conti con le assenze di Jacobs e Ali e si affiderà a Tortu, Patta e probabilmente a due tra Melluzzo, Rigali e Desalu. In pista ci saranno grandi campioni. Negli Usa senza Lyles ci sono Bednarek e Knighton. Il Canada è campione olimpico in carica e sarà guidato da capitan De Grasse, ma a sfrecciare ci saranno anche Simbine (e il fortissimo Sudafrica), Azu (Gran Bretagna) e Thompson (Giamaica).

Nel 2025 la parola d’ordine della 4×100 donne è riscatto. Ma a Guangzhou il compito non sarà facile per via dell’assenza di Zaynab Dosso, che si sta riprendendo da un piccolo infortunio al piede. Il quartetto potrebbe essere composto da Siragusa, Kaddari, De Masi e una tra Fontana e Pavese. La squadra da battere è la Giamaica, guidata da Shericka Jackson.
La 4×400 uomini insegue un’altra qualificazione senza Luca Sito e Alessandro Sibilio: Meli, Scotti, Aceti e Benati (questo il possibile quartetto titolare) andranno a caccia di botswani, americani, britannici e sudafricani (con il primatista mondiale Van Niekerk).
Nella 4×400 donne non c’è l’Olanda (oro iridato e argento olimpico) ma ci sono Stati Uniti, Gran Bretagna, Giamaica e Polonia. Italia guidata da Alice Mangione, primatista italiana indoor, poi a giocarsi le proprie chance (tenuto conto anche dell’impiego nella 4×400 mista) ci sono Accame, Bonora, Polinari, Troiani, Borga, Olivieri e la debuttante Vianelli.

Novità 4×100 mista, ma a Tokyo non ci sarà
Alle World Relays 2025 debutta la staffetta 4×100 mista, con l’ordine delle frazioni già fissato: le prime due riservate alle donne, chiusura con due uomini. La 4×100 mista farà parte del programma dei Giochi di Los Angeles 2028, mentre il prossimo anno potremo già vederla in via ufficiale agli europei di Birmingham e a Ultimate Championship. Il nuovo format non è previsto invece ai mondiali di Tokyo.
Le World Relays 2025 saranno trasmesse in diretta streaming dalle 13 su RaiPlay Sport 1 e in diretta tv su RaiSport dalle 14 alle 15.55 nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 maggio.
Nell’articolo qui sotto tutti i convocati della Nazionale italiana per Guangzhou:
Le info sui mondiali di staffetta qui
foto Grana / Fidal
fonte Fidal