Top weekend: dall’argento a squadre di Pacé al nuovo primato italiano di Nadia Battocletti

Il ricco fine settimana dell’atletica si è concluso con l’ennesimo record italiano di Nadia Battocletti. A Rabat, nel quarto episodio della Diamond League, la trentina si supera nei 3000 metri, correndo in 8’26″27, più di dieci secondi meglio di quanto aveva fatto Roberta Brunet nel 1997 a Monaco.

Battocletti è seconda al traguardo al termine di una gara in rimonta, cominciata nelle retrovie e proseguita con un passo sostenuto con cui ha divorato una dopo l’altra le avversarie. Ad eccezione della rivale olimpica Beatrice Chebet, che ritroverà tra dieci giorni al Golden Gala sui 5000. La keniana stavolta arriva a distanza siderale e fa gara a parte con lo straordinario 8’11″56, secondo crono all-time.

La serata marocchina ha presentato altre note liete per i colori azzurri. Arrivano infatti i personali di Eloisa Coiro, che al debutto stagionale corre in 1’58″64 i suoi 800 metri ed è la terza italiana di sempre alle spalle di Gabriella Dorio ed Elisa Cusma, e di Giada Carmassi, che nei 100hs (dove brilla anche la Carraro in 12″89) scende a 12″81, certificando una splendida continuità di rendimento.

Giada Carmassi nei 100 ostacoli agli Assoluti 2024.


Il weekend si era aperto con l’incredibile progresso di Virginia Troiani nei 400 metri di Busto Arsizio: 51″33 per diventare la quinta italiana di sempre sulla distanza a pochi giorni dall’ottima staffetta corsa a Guangzhou. Tra i tanti PB della settimana, va menzionato quello di Lorenza De Noni negli 800 di Bruxelles. La 19enne veneta, in condizioni meteo non ideali, è scesa a 2’02″21, migliorando di 59″ il crono degli ultimi mondiali under 20.

Chiusura con la Coppa Europa dei 10.000 metri disputata a Pacé, in Bretagna. L’Italia torna a casa con la medaglia d’argento della squadra femminile alle spalle del Belgio trascinato dal successo di Van Lent e davanti alla Francia. A livello individuale forse ci si attendeva qualcosa di più, anche perché al traguardo le azzurre corrono sopra i 32′. Elisa Palmero è quinta, Federica Del Buono sesta, Sara Nestola nona con il PB sulla distanza. Poi Rebecca Lonedo 16esima e Anna Arnaudo 35esima. Solo quarti i maschi, con Francesco Guerra ottavo e Yoghi Chiappinelli 14°.

Potrebbe interessarti anche...

Gli articoli di questo autore

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *