Gli orari dell’Eyof 2025: ecco come seguire gli azzurri in gara

I 28 atleti Under 18 selezionati per il Festival Olimpico della Gioventù Europea hanno raggiunto oggi Skopje, la capitale della Macedonia del Nord, tramite un volo charter decollato da Roma Fiumicino. Da lunedì 21 a sabato 26 luglio c’è l’Eyof 2025 e le speranze da podio sono significative per un paio di grandi promesse dell’atletica italiana, a cominciare dal fenomeno Kelly Doualla nella velocità, il personaggio simbolo della kermesse attesa nei 100 metri martedì 22 luglio.

In campo maschile, sono da podio in base al ranking europeo il mezzofondista Umed Caraccio, gli ostacolisti e primatisti italiani Filippo Vedana e Diego Mancini, l’astista Gabriele Belardi, il marciatore Niccolò Vidal.

Tra le ragazze, attenzione soprattutto ad Alessia Succo nei 100hs e a Margherita Castellani nei 200 metri, quest’ultima pedina fondamentale in una staffetta svedese dove saranno a disposizione anche Doualla, Frattaroli e l’altra umbra Caligiana.

Eyof 2025: gli orari della manifestazione

Lunedì 21 luglio

  • 09:00 – 100m decathlon uomini
  • 09:20 – Staffetta 4x400m mista, batterie
  • 09:25 – Lancio del giavellotto uomini, qualificazioni A
  • 09:50 – Salto in lungo decathlon uomini
  • 09:55 – Salto con l’asta donne, qualificazioni
  • 10:05 – 1500m uomini, batterie
  • 10:35 – 800m uomini, batterie
  • 10:50 – Lancio del giavellotto uomini, qualificazioni B
  • 11:00 – Getto del peso decathlon uomini
  • 16:50 – Lancio del disco donne, qualificazioni A
  • 17:00 – Salto in alto decathlon uomini
  • 17:05 – Getto del peso uomini, qualificazioni A
  • 17:10 – 110m ostacoli uomini, batterie
  • 17:40 – 400m donne, batterie
  • 18:05 – 400m uomini, batterie
  • 18:10 – Getto del peso uomini, qualificazioni B
  • 18:20 – Lancio del disco donne, qualificazioni B
  • 18:30 – Salto in lungo donne, qualificazioni
  • 18:40 – 3000m donne, finale
  • 19:05 – 400m decathlon uomini
  • 19:25 – 5000m marcia uomini, finale

Martedì 22 luglio

  • 09:00 – 110m hs decathlon uomini
  • 09:15 – 100m donne, batterie
  • 09:20 – Salto in lungo uomini, qualificazioni
  • 09:50 – Lancio del disco decathlon uomini
  • 10:00 – Lancio del martello donne, qualificazioni A
  • 10:20 – 2000m siepi donne, batterie
  • 11:05 – 400m hs donne, batterie
  • 11:20 – Lancio del martello donne, qualificazioni B
  • 11:35 – Salto con l’asta decathlon uomini
  • 17:00 – Lancio del giavellotto decathlon uomini
  • 17:10 – Getto del peso uomini, finale
  • 17:20 – 100m donne, semifinali
  • 17:30 – Salto con l’asta uomini, qualificazioni
  • 17:40 – 100m uomini, semifinali
  • 18:00 – Staffetta 4x400m mista, finale
  • 18:05 – Salto in lungo donne, finale
  • 18:30 – 1500m decathlon uomini
  • 18:45 – Lancio del giavellotto uomini, finale
  • 19:10 – 110m hs uomini, finale
  • 19:35 – 100m donne, finale
  • 19:50 – 100m uomini, finale

Mercoledì 23 luglio

  • 09:00 – 100m hs eptathlon donne
  • 09:30 – Lancio del martello uomini, qualificazioni A
  • 09:45 – 2000m siepi uomini, batterie
  • 09:50 – Salto in alto eptathlon donne
  • 10:35 – Salto triplo donne, qualificazioni
  • 10:40 – 200m donne, batterie
  • 11:00 – Lancio del martello uomini, qualificazioni B
  • 11:05 – 200m uomini, batterie
  • 17:00 – Getto del peso eptathlon donne
  • 17:25 – Salto con l’asta donne, finale
  • 18:20 – 200m eptathlon donne
  • 18:25 – Salto in alto uomini, qualificazioni
  • 18:35 – Lancio del disco donne, finale
  • 18:55 – 400m uomini, finale
  • 19:10 – 400m donne, finale
  • 19:25 – 1500m uomini, finale
  • 19:45: – 800m uomini, finale

Giovedì 24 luglio

  • 09:00 – Lancio del giavellotto donne, qualificazioni A
  • 09:10 – Getto del peso donne, qualificazioni A
  • 09:20 – 100m hs donne, batterie
  • 09:35 – Salto in lungo eptathlon donne
  • 10:00 – 800m donne, batterie
  • 10:05 – Lancio del giavellotto donne, qualificazioni B
  • 10:15 – Getto del peso donne, qualificazioni B
  • 10:40 – 1500m donne, batterie
  • 11:00 – Salto triplo uomini, qualificazioni
  • 11:15 – Lancio del giavellotto eptathlon donne
  • 11:20 – 200m uomini, semifinali
  • 16:50 – Lancio del martello donne, finale
  • 17:15 – Salto con l’asta uomini, finale
  • 17:55 – Lancio del disco uomini, qualificazioni A
  • 18:00 – 400m hs donne, finale
  • 18:00 – Salto in alto donne, qualificazioni
  • 18:05 – Salto in lungo uomini, finale
  • 18:25 – 800m eptathlon donne
  • 19:00 – Lancio del disco uomini, qualificazioni B
  • 19:10 – 2000m siepi donne, finale
  • 19:45 – 200m donne, finale
  • 20:00 – 200m uomini, finale

Venerdì 25 luglio

  • 16:30 – Lancio del giavellotto donne, finale
  • 17:05 – 100m hs donne, finale
  • 17:25 – Salto triplo donne, finale
  • 17:30 – 400m hs uomini, finale
  • 17:55 – 3000m uomini, finale
  • 18:20 – Salto in alto uomini, finale
  • 18:20 – Staffetta mista donne, batterie
  • 18:35 – Lancio del martello uomini, finale
  • 18:55 – Staffetta mista uomini, batterie
  • 19:25 – 5000m marcia donne, finale

Sabato 26 luglio

  • 09:20 – Lancio del disco uomini, finale
  • 09:20 – 2000m siepi uomini, finale
  • 09:30 – Salto in alto donne, finale
  • 09:40 – Salto triplo uomini, finale
  • 10:00 – 1500m donne, finale
  • 10:10 – Getto del peso donne, finale
  • 10:25 – 800m donne, finale
  • 11:20 – Staffetta mista uomini, finale
  • 11:35 – Staffetta mista donne, finale

L’Eyof di 2 anni fa: Erika Saraceni e 8 medaglie in totale

Nel 2023, l’edizione di Maribor incoronò la triplista Erika Saraceni, oggi arrivata a saltare oltre i 14 metri. Quello della milanese fu l’unico oro della manifestazione, ma l’Italia tornò a casa con altre sette medaglie: cinque d’argento, conquistate da Simone Giliberto nei 400, Giuseppe Disabato nella marcia, Aldo Rocchi nel triplo, Alice Pagliarini nei 100 e dalla staffetta femminile (Pagliarini, Marcello, Vaccari, Valensin); e due di bronzo, merito di Mattia De Rocchi negli 800 e della staffetta maschile (Togni, Trotto, Giliberto, De Rocchi).

info sull’Eyof di Skopje qui

foto Fama / Fidal

Potrebbe interessarti anche...

Gli articoli di questo autore

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *