Festa del Cross a Cassino: Nadia Battocletti per il quinto titolo italiano assoluto di fila

Ben 2554 atleti iscritti, 315 società, 21 rappresentative regionali e una medaglia olimpica in gara: Nadia Battocletti. Grandi numeri e spettacolo assicurato alla Festa del Cross in programma anche quest’anno a Cassino (Frosinone) nel fine settimana (sabato 15 e domenica 16 marzo).

L’evento che incorona i campioni italiani della corsa campestre per ogni categoria (dagli assoluti ai cadetti, più le staffette assolute e master) sarà illuminato dalla presenza della regina d’Europa del cross di Antalya 2024, argento olimpico dei 10.000 metri a Parigi e doppio oro agli Europei di Roma.

Festa del Cross: Nadia può arrivare a dieci tricolori

La fuoriclasse trentina tornerà in azione sui prati del Campus Folcara nella mattinata di domenica per provare a conquistare il quinto titolo italiano assoluto di fila nel cross, proseguendo una scia di successi inaugurata a Campi Bisenzio nel 2021 e proseguita a Trieste 2022, Gubbio 2023 e sempre a Cassino nel 2024, oltre ad altri cinque titoli da cadetta, allieva e junior.

In questa stagione, la stella delle Fiamme Azzurre allenata dal papà Giuliano ha già trionfato nel cross in due occasioni, prima al Campaccio riportando l’Italia alla vittoria dopo 31 anni, e poi ad Alà dei Sardi. Nell’unica uscita indoor ha invece sgretolato il record italiano dei 3000 metri con 8:30.82 a Liévin.

Partenza alle 11.25 per la gara femminile che misura 8 chilometri. Tra le iscritte, altre due campionesse europee a squadre di Antalya, Valentina Gemetto (Caivano Runners) e Nicole Reina (Cus Pro Patria Milano).

Tra le promesse/seniores iscritte anche le gemelle Laura ed Elena Ribigini, Sara Nestola, Alessia Tuccitto, Federica Sugamiele, Adele Roatta, Greta Settino e Vivien Bonzi.

Uomini: Selvarolo per il bis?

Al maschile (10 km) è iscritto il campione in carica Pasquale Selvarolo (Fiamme Azzurre) ancora in forse per via di un problema influenzale. Nell’elenco dei partecipanti anche tre degli azzurri che hanno fatto parte del team italiano agli EuroCross in Turchia dello scorso dicembre: Luca Alfieri (Atl. Casone Noceto), Enrico Vecchi (Atl. Rodengo Saiano Mico), il tricolore 2023 Marco Fontana Granotto (Atl. Insieme Verona).

Pasquale Selvarolo neo campione italiano di cross a Cassino.


In lista anche i giovani azzurrini Samuel Medolago, Nadir Cavagna, Nicolò Bedini, Thomas D’Este, Konjoneh Maggi. Nella gara valida per i Campionati di società è atteso l’ugandese Oscar Chelimo (Atl. Casone Noceto), in carriera bronzo mondiale dei 5000 a Eugene.

Nel cross corto (3 km) cercheranno di confermare i titoli dello scorso anno Sebastiano Parolini (Gruppo Alpinistico Vertovese) e Micol Majori (Pro Sesto Atl. Cernusco): nella gara maschile c’è anche Ala Zoghlami (Fiamme Oro). Sabato pomeriggio, alle ore 14, toccherà alle staffette.

Il programma di domenica 16 marzo

9:00 Seniores/Promesse Uomini – Cross Corto Km 3
9:20 Seniores/Promesse Donne – Cross Corto Km 3
9:50 Cadetti – Km 3
10:10 Cadette – Km 2
10,30 Seniores/Promesse Uomini – Km 10
11:25 Seniores/Promesse Donne – Km 8
12,20 Allievi – Km 5
12:50 Allieve – Km 4
13,25 Juniores Uomini – Km 8
14,15 Juniores Donne – Km 6

La Festa del Cross sarà trasmessa in diretta tv su RaiSport domenica 16 marzo dalle 10.50 alle 12.20.

Qui l’elenco completo degli iscritti

Potrebbe interessarti anche...

Gli articoli di questo autore

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *