aggiornamento del 24.04
Rispetto all’articolo di presentazione pubblicato qui sotto la scorsa settimana, segnaliamo la rinuncia delle ultime ore al Multistars della campionessa in carica Taliyah Brooks, bronzo iridato indoor solo un mese fa a Nanchino (Cina) e regina degli ultimi due Multistars (2023 e 2024, curiosamente sempre con 6330 punti!), a causa di un infortunio rimediato lunedì scorso, e di Dario Dester, vittima di una recente botta in allenamento sugli ostacoli.
Presentato nello scorso fine settimana il Multistars, il più importante meeting italiano di decathlon ed eptathlon che come ogni anno apre la stagione outdoor dei multiplisti.
L’appuntamento dell’edizione numero 38 è per sabato 26 e domenica 27 aprile, per il secondo anno consecutivo presso il centro sportivo “Gabre Gabric” di Brescia.
Alla manifestazione bresciana prenderanno parte l’elvetico Simon Ehammer (campione del mondo indoor e di fatto, con 8,45 proprio durante la prova multipla, il più forte decatleta di sempre nel salto in lungo, tanto da rivaleggiare nella singola specialità con il nostro Mattia Furlani) e la statunitense Taliyah Brooks, vincitrice degli ultimi due Multistars nell’eptathlon e reduce 20 giorni fa dal bronzo ai Mondiali in sala di Nanchino (Cina) nel pentathlon.
Al Multistars sono attesi anche i due azzurri da 8000 punti: il primatista italiano Dario Dester, al rientro in gara con la necessaria voglia di rivincita dopo i problemi fisici che l’hanno condizionato tra l’estate 2024 e l’ultimo inverno, e Lorenzo Naidon. Tra le donne, appurata l’assenza di Sveva Gerevini (da poco sottopostosi a un’operazione chirurgica), l’Italia verrà rappresentata soprattutto da Marta Giaele Giovannini.
Multistars Young e le Wild Card lombarde
L’edizione 2025 del Multistars, evento inserito nel World Athletics Combined Events Tour (il circuito mondiale delle prove multiple), applaudirà inoltre l’esordio del Multistars Young-Alla ricerca degli eredi di Marcell Jacobs. Sabato 26 aprile andrà in scena una manifestazione giovanile riservata alle categorie Esordienti maschili e femminili (nati dal 2014 al 2019) sulla distanza dei 60 metri piani, evento che ricorderà a tutti come il campione olimpico 2021 di 100m e staffetta 4×100 (oggi anche figura di riferimento della Jacobs Sport Academy) si sia appassionato all’atletica leggera anche grazie al Multistars.
Inoltre, grazie alla collaborazione tra l’ASD Club 10+7 e il Comitato Regionale FIDAL Lombardia, un ragazzo e una ragazza tesserati per società lombarde avranno una wild card per la partecipazione al decathlon e all’eptathlon del Multistars: per l’edizione 2025 saranno Andrea Caiani ed Elisa Tosetto, atleti individuati dal Settore Tecnico FIDAL Lombardia.
Il programma “rivisto” del Multistars 2025 dopo lo stop allo sport sabato per i funerali di Papa Francesco

info su multistars.it
Più info sulla gara di decathlon qui
e su quella di eptathlon qui
La manifestazione andrà in diretta integrale streaming sul canale Youtube Spot&Sport: inizio alle ore 12:00 sabato 26 aprile e alle ore 10:00 domenica 27 aprile.
fonte FIDAL Lombardia
foto Grana / Fidal