Design intuitivo e ultraleggero, estetica vivace, batteria di lunga durata, speciali funzioni di corsa e molto altro. Queste le principali caratteristiche di Suunto Run, il nuovo sportwatch del brand finlandese dedicato ai runners di ogni livello: da chi corre per mantenere uno stile di vista sano ed equilibrato a chi cerca le performance.
Per gli agonisti alla ricerca di progressi nel tempo esistono funzioni specializzate come la modalità Ghost Runner per gareggiare con un compagno virtuale, la previsione dei tempi (dai 5 km alla maratona impostando un obiettivo specifico), allenamenti di ripetute e intervalli personalizzati visualizzando sul display e in tempo reale la percentuale di completamento dell’attività programmata.
L’orologio include 34 modalità sport, che consentono agli utenti di allenarsi con attività come il ciclismo, lo yoga e l’allenamento della forza per migliorare la forma fisica generale.
Il dispositivo monitora la frequenza cardiaca direttamente al polso. Il monitoraggio del sonno e
l‘analisi del recupero assicurano agli utenti di ottimizzare il riposo per sostenere le prestazioni di
punta. L’applicazione per la respirazione, introdotta di recente, aiuta i corridori e le persone attive a
gestire lo stress, a regolare la respirazione e a mantenere l’equilibrio.

Suunto Run presenta uno schermo Amoled da 1,32″ (adatto anche a polsi più piccoli) e una corona digitale, il più importante dei tre tasti laterali che consente una navigazione veloce (ma c’è sempre la possibilità del touch). Pesa solo 36 grammi ed è costruito per il massimo comfort. Il cinturino in tessuto assicura una vestibilità minimalista e aderente.
Grazie alle quattro varianti di colore (Lime, Coral Orange, All Black e Frost Gray) gli utenti possono scegliere uno stile che si adatta alla loro personalità. Per chi desidera un’ulteriore personalizzazione, l’orologio è compatibile con tutti i cinturini Suunto da 22 mm di larghezza.
L’app Suunto si integra perfettamente con l’orologio, fornendo informazioni più approfondite sull’allenamento, sui livelli di attività e sul recupero. Gli utenti possono anche memorizzare e gestire file audio MP3 (l’orologio ha 4 GB di memoria interna), per ascoltare la propria musica preferita su Suunto Run senza dover portare con sé un telefono o un dispositivo musicale separato durante l’allenamento.

Altre funzioni intelligenti, come gli aggiornamenti meteo, le sveglie e il monitoraggio dell’attività, garantiscono l’utilità dell’orologio anche dopo le sessioni di allenamento.
La durata della batteria è un altro vantaggio fondamentale. In modalità giornaliera, l’orologio dura fino a 12 giorni con una sola carica, consentendo ai corridori di concentrarsi sull’allenamento anziché sulla gestione della batteria, e fino a 20 ore con il tracciamento continuo del GNNS a doppia banda, il che consente un utilizzo anche per le competizioni di lunghissima durata.

L’orologio ha un sistema di navigazione GPS ma non consente l’esplorazione di mappe off-line.
Suunto Run sarà disponibile sul sito ufficiale e presso i rivenditori autorizzati a partire dal 3 giugno al prezzo di 249€. Per le caratteristiche che presenta, questo nuovo orologio potrebbe essere in diretta concorrenza con il Coros Pace 3.
Per maggiori informazioni e ulteriori dettagli tecnici vai su suunto.com