GP Madrid, il 1° giugno arriva il test sperimentale del VAR nella marcia

Ogni domenica è protagonista di chiamate arbitrali e polemiche nel mondo del calcio. Ma dal 1° giugno il VAR è pronto a farsi strada anche nell’atletica. Più precisamente nella marcia. Gli atleti che parteciperanno alla quarta edizione del GP Madrid sulla distanza di 10 km (è prova Gold del World Tour riservato agli specialisti del tacco a punta) indosseranno per la prima volta un dispositivo elettronico chiamato RWECS (acronimo di Race Walking Electronic Control System) che rileverà l’eventuale perdita di contatto con il terreno e potrà determinare la conseguente ammonizione da parte dei giudici di gara.

Il progetto del Var nella marcia è iniziato nel 2013 con un test iniziale di solette elettroniche ed è stato poi perfezionato in modo tale da includere un semplice chip, del peso inferiore a 15 grammi e poco più grande della moneta di un 1€, che ciascun race walker indosserà attaccandolo ai lacci delle scarpe e consentirà ai giudici di estrapolare i dati sulla perdita di contatto.

infografica pubblicata dal quotidiano spagnolo Marca.


“Il chip misura se i manifestanti stanno marciando o correndo – ha spiegato durante l’evento di presentazione Javier Rosell, ingegnere delle telecomunicazioni presso l’Università Politecnica della Catalogna e responsabile del progetto Var – Misuriamo la perdita di contatto con il suolo, che in genere varia tra 0,02 e 0,04 secondi. Un gesto che si può stabilire solo con l’aiuto della tecnologia e non con l’occhio umano. Quest’ultimo porta a delle sviste clamorose e determina spesso squalifiche ingiuste o, al contrario, non prese in considerazione”.

Chi parteciperà al GP di Madrid

Tra gli atleti che marceranno sulla Gran Via in questa edizione dovrebbero esserci, in campo maschile, il primatista mondiale della 20 km, Toshikazu Yamanishi, lo svedese Karlstrom, Francesco Fortunato, ieri medaglia d’argento con tanto di super PB agli europei a squadre di Podebrady, il brasiliano Bonfim, il canadese Dunfee e lo spagnolo McGrath.

Antonella Palmisano a Madrid.


Tra le donne al via l’oro olimpico Yang, la padrona di casa Garcia Caro e probabilmente anche Antonella Palmisano (vincitrice lo scorso anno) che si sposterà poi verso il Nord-Ovest della Spagna per la 20 km di La Coruna in programma il 7 giugno.

foto copertina di Sportmedia

Potrebbe interessarti anche...

Gli articoli di questo autore

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *